Italien

Dighe e percezione del paesaggio alpino nell’antropocene

Subtitle
Nuovi equilibri
Texte de tête

Le dighe vengono realizzate secondo criteri geometrici e quantitativi, e secondo leggi scientifiche. L’impatto degli sbarramenti sul paesaggio non dipende dalle loro dimensioni, ma da come intervengono sul sistema dell’acqua, imprescindibile parte dell’insieme.

 

Language(s)
Date
14. January 2023

L’arte fiamminga a sud delle Alpi

Subtitle
Echi nei dipinti in terre ticinesi tra Quattro e Cinquecento?
Texte de tête

L’interesse per le opere fiamminghe della corte milanese di Francesco Sforza favorisce l’importazione di dipinti e la diffusione di modelli in Lombardia. Di riflesso, anche in Ticino si manifesta questo gusto, filtrato dalle opere degli artisti milanesi, ma mediato anche dalle stampe di Albrecht Dürer.

Language(s)
Date
06. February 2022

I motel: hotel per la mobilità

Subtitle
Viaggio alla scoperta dei motel ticinesi e dei loro progettisti
Texte de tête

Il boom dei motel degli anni Cinquanta si fece sentire anche nel Canton Ticino dove nacquero diverse strutture di concezione moderna, pensate per accogliere il gran numero di turisti motorizzati provenienti da ogni dove. Alcune di esse sono ancora funzionanti, altre sono state trasformate, abbandonate, demolite, oppure i loro progetti sono rimasti su carta.

Language(s)
Date
06. February 2022

La Fondazione Gabriele e Anna Braglia a Lugano

Subtitle
Klee, Der Blaue Reiter, Espressionismo tedesco: affinità e complementi su suolo elvetico
Texte de tête

Situata nella Svizzera italiana, concepita come un «salotto dell’arte», la Fondazione Gabriele e Anna Braglia include oggi 165 opere, tra cui spiccano anche lavori di Marc Chagall, Joan Miró o Zoran Music. 

Language(s)
Date
06. February 2022

L’intaglio in avorio in epoca tardo­ carolingia e ottoniana nell’area del lago di Costanza

Subtitle
Dati e ipotesi sulla produzione eburnea a San Gallo e Reichenau
Texte de tête

Se la storia delle due abbazie tra la fine del IX e l’inizio del X secolo è scandita dalla cospicua produzione di manoscritti miniati, pochi sono i punti fermi che attestano la lavorazione dell’avorio.

Language(s)
Date
06. February 2022

Uno scrigno rude e sofisticato per un’architettura innovativa

Subtitle
Il Cinema-Teatro Blenio di Giampiero Mina, 1956-1958
Authors
Texte de tête

Progettare e realizzare un’architettura polifunzionale dai contenuti sociali inediti in una valle alpina rappresentava, alla metà del secolo scorso, una sfida tutt’altro che scontata. A Corzoneso, in un contesto non certo favorevole, architetto e committente riuscirono a concretizzare un piccolo, intelligente capolavoro.

Language(s)
Date
05. February 2022

Il Centro sportivo Tenero di Mario Botta

Subtitle
Costruire un’icona alla scala del paesaggio
Texte de tête

Il Centro sportivo Tenero è un intervento alla scala del paesaggio che, a partire dagli anni Ottanta, si sviluppa in quattro fasi, l’ultima delle quali verrà completata nel 2023. Il principio guida del progetto, firmato da Mario Botta, è quello di compattare e razionalizzare la costruzione, in modo da lasciare spazio libero per il verde e le attività all’aperto.

Language(s)
Date
04. February 2022

Dai motti edificanti alle installazioni ludiche

Subtitle
Interventi artistici nelle scuole del Canton Ticino dall’Ottocento a oggi
Texte de tête

Il tema progettuale dell’edificio scolastico costituisce un campo di applicazione privilegiato per la cosiddetta Kunst am Bau. Nel presente contributo si propone un breve percorso alla scoperta degli interventi artistici negli edifici scolastici del Canton Ticino dall’Ottocento ai nostri giorni.

Language(s)
Date
04. February 2022

Capanne e bivacchi sulle Alpi

Subtitle
Le sfide dell’estremo tra storia e progetto
Texte de tête

Capanne e bivacchi sono i presìdi del mondo dell’alta quota e raccontano come è mutato l’approccio alla montagna nel tempo. Negli ultimi decenni sono anche diventati un rilevante tema progettuale per l’architettura, con la Svizzera a giocare un ruolo da protagonista.

Language(s)
Date
04. February 2022